
DIRITTO CONTRATTUALE CINESE
Proteggi e fai valere i tuoi diritti legali in Cina
Un contratto redatto correttamente è il modo migliore per definire e far valere legalmente i propri diritti ai sensi della legge cinese. Sebbene nessuno vada a caccia di controversie commerciali, la realtà è che accadono, spesso nei momenti più inopportuni. Quando sorgono problemi, è meglio essere pienamente tutelati e affrontare la controversia da una posizione di forza. Un contratto, esecutivo presso i tribunali cinesi, che stabilisca i diritti e gli obblighi di ciascuna parte è uno strumento importante per gestire il rischio e raggiungere un risultato positivo.
EVITARE IL RISCHIO
La risorsa più preziosa che un'organizzazione che opera in Cina possa avere è una fonte affidabile e onesta di consulenza legale e aziendale . Il nostro team di esperti può fornirvi la guida e la sicurezza di cui avete bisogno per avere successo nel difficile contesto imprenditoriale e normativo cinese. Ma tutto inizia con buoni contratti!
I contratti mirano a evitare rischi inutili. Se si specificano in anticipo i propri diritti e obblighi, e lo si fa con chiarezza, le probabilità che si verifichi una controversia diminuiscono drasticamente. E se la controversia dovesse comunque verificarsi, il contratto aiuterà a gestire con sicurezza il processo di risoluzione delle controversie, sia in tribunale che tramite arbitrato.
LA NOSTRA SPECIALIZZAZIONE
Abbiamo una vasta esperienza nella gestione della maggior parte degli accordi più comuni, nonché competenze nella redazione di documenti completamente personalizzati per situazioni uniche.
La nostra esperienza comprende la preparazione e la consulenza su:
-
Ordine di acquisto. Un ordine di acquisto è un accordo legalmente vincolante che impegna un'azienda ad acquistare un articolo o una quantità di articoli a un prezzo concordato e specifica la data di consegna e le condizioni di pagamento.
-
Accordo di riservatezza. Gli accordi di riservatezza offrono a un'azienda un ricorso legale nel caso in cui un fornitore, un appaltatore o un dipendente condivida impropriamente informazioni sensibili con altre parti.
-
Contratto di lavoro generale. Un contratto di lavoro definisce il rapporto tra datore di lavoro e dipendente, specificandone durata, retribuzione, benefit, motivi di risoluzione e proprietà del lavoro svolto.
-
Patto di non concorrenza. Un patto di non concorrenza specifica un periodo di tempo durante il quale a un dipendente è vietato competere con un precedente datore di lavoro.
-
Contratto di lavoro autonomo. Le aziende di tutte le dimensioni hanno occasionalmente bisogno di assumere terze parti per ricoprire posizioni specifiche a breve termine, spesso in relazione a una particolare situazione, vendita o transazione. È importante stabilire chiaramente i doveri e gli obblighi del lavoratore autonomo.
FLORA HUANG
Responsabile del gruppo di espatriati, partner
Flora e il suo team vantano una vasta esperienza nella redazione e revisione di contratti per organizzazioni che operano in un'ampia gamma di settori, tra cui consulenza, produzione e alta tecnologia.

Hai domande? Invia un'e-mail a Flora per ricevere risposte rapide e gratuite all'indirizzo florahuang@kaimaolegal.com
In alternativa, puoi chiamarla direttamente al numero +86.181.2115.5305
